lunedì 19 maggio 2008

Un decalogo per mantenere in salute lo spazio verde


da ecoblog:


Il verde richiede cura, dedizione e tempo, ma se aggiungiamo un pizzico di furbizia possiamo ottenere un giardino verde tutto l’anno senza troppa fatica. Ecco quindi un breve decalogo utile per aver risultati da far invidia ai vicini risparmiando anche qualche euro.

1. Scegliete piante resistenti: alcune piante sono più sensibili di altre ai parassiti o agli agenti atmosferici. Prima di comprarle al supermercato o dal vivaista, leggete le etichette o in caso, date uno sguardo all’enciclopedia.

2. Attenzione alla luce: le malattie da fungo e le fioriture sono strettamente legate all’illuminazione. Non comprereste mai una pianta carnivora se poi non potete metterla in pieno sole, vero?

3. Evitate la monocoltura: diversificate le piante per tipologia, periodi di fioritura, dimensioni, terreno preferito, condizioni climatiche. Più diversificate, più vi immunizzate dal rischio “specifico” che ogni pianta possa morire o peggio, ammalarsi e contagiare tutte le altre.

4. Ruotate le piante: per quanto possibile, cercate di avere le piante di “stagione”. Certo non dovrete sradicare gli alberi :-)

5. Utilizzate i concimi: non abbiatene paura, ogni pianta ha il suo concime naturale preferito. In generale però, lo stallatico va bene per (quasi) tutte.

6. Levate le erbacce: per quanto possibile è sempre meglio non averle, altrimenti… vi troverete le piante “target” soffocate dalle erbacce che invaderanno i loro spazi, con conseguente riduzione di terreno a disposizione per le coltivazioni.

7. Occhio all’acqua: meglio innaffiare meno il proprio giardino e più di frequente che in maniera abbondante e meno spesso.

8. Usate lo strame: servirà a mantenere fresco il terreno, proteggendolo dai raggi solari e dalle fastidiose erbacce del punto 6.

9. Siate decisi: se qualche pianta è malata o si sta seccando, prendete una decisione. Una sana potata o un intervento deciso eviterà sicuramente che la pianta diventi il trampolino di lancio per contagiare tutto il vostro verde.

10. Paziente e continua informazione da fonti specializzate ed altri giardinauti più anziani.